Corsi di Formazione garantiti dall'esperienza della British School di Taranto

Inglese Marittimo Portuale – Maritime English, Port Operatives

Percorso Formativo: Inglese Marittimo Portuale – Maritime English, Port Operatives

corso-di-inglese-di-base-a-taranto
DURATA ( in ore ) 30
PRE REQUISITI D’INGRESSO: Conoscenza di base della lingua inglese.
SEDE CORSO: BRITISH SCHOOL TARANTO – VIA CESARE BATTISTI, 474

Sezione 1 – Offerta Formativa Trasversale e di Base

loghi corsi finanaziati    corso finanziato in puglia

Requisiti:

I destinatari dei percorsi formativi finanziati a valere sul presente avviso, sono cittadini residenti in Puglia in possesso dei sottoelencati requisiti:
1. disoccupati percettori di ammortizzatori sociali ;
2. disoccupati privi di sostegno economico con reddito Isee superiore a 3000 euro;
3. disoccupati inseriti in accordi di ricollocazione a seguito di accordi di programma o tavoli di crisi nazionali o locali;
4. lavoratori in cassa integrazione per cessata attività;
5. beneficiari della misura “Lavoro minimo di cittadinanza” finanziati con le risorse già trasferite agli Ambiti sociali di zona ai sensi della Dgr2456/2014

Il corso prevederà € 5,00 /ora di presenza per ogni allievo.

Percorso Formativo Inglese marittimo portuale – Maritime English, Port Operatives

Obiettivi del modulo

- garantire ai partecipanti la conoscenza dei fondamentali termini tecnici necessari a chi opera in ambiente marittimo e portuale, con particolare attenzione alle fasi di navigazione, alla gestione delle emergenze in mare e alle attività portuali;
- fornire all’allievo la comprensione, le conoscenze e le competenze necessarie alla gestione della comunicazione tecnica, verbale e scritta, in ambito marittimo e portuale.

Livello Intermedio

Contenuti minimi

Introduzione: struttura linguistica dell’inglese marittimo.

Sezione attività marittima:
- strutture della nave;
- tipologie di carico;
- tipi di nave e relativi spazi di carico; – sistemi propulsivi della nave;

- armamento della nave;
- meteorologia marina;
- comunicazioni radio;
- comunicazioni in situazioni di emergenza;
- regole per prevenire gli abbordi in mare;
- ausili alla navigazione comprensivi dei sistemi integrati; – equipaggiamento di sicurezza;

- comunicazioni scritte;
- sistema di governo;
- sistema antincendio;
- applicazione del frasario standard in situazioni operative.

Sezione attività portuale:
- strutture portuali;
- tempo effettivo di partenza; – lettera di trasporto;
- carta di sbarco;
- polizza di carico;
- alla frontiera;
- trasporto marittimo;
- tasse portuali;
- capitaneria;
- dazi;
- licenze;
- certificato di collaudo;
- area di carico;
- ormeggio.

Competenze in uscita

- conoscere la grammatica funzionale e la relativa struttura proprie dell’inglese marittimo; – saper identificare le principali procedure utilizzate in ambiente marittimo e portuale;
- conoscere la terminologia propria dell’inglese marittimo;
- utilizzare la terminologia tecnica in lingua durante i trasporti di persone e merci e nelle attività portuali;

- conoscere il linguaggio convenzionale nelle diverse situazioni in ambito marittimo (su navi e a terra);
- comprendere la lingua inglese scritta e il linguaggio convenzionale per l’utilizzo di manuali di bordo e nella lettura di procedure di lavoro e di piani di sicurezza.

Attestazione finale

Attestato di Frequenza con profitto

Invia una richiesta di informazioni.